it en
+39 0974/931527
RICHIEDI
Vai al contenuto principale
  • Home
  • Bungalows
  • Case vacanze
  • Appartamenti
  • Servizi
  • Palinuro ed il Cilento
  • Offerte
  • Dove siamo e Contatti
it en
Vista aerea di bungalow con piscina circondata da alberi.
Vai al contenuto principale
+39 0974/931527
RICHIEDI
Vista costiera con mare blu, onde e un pittoresco villaggio collinare.
La tua vacanza a Palinuro
Palinuro e il Cilento

Cosa Vedere in Vacanza a Palinuro e nel Cilento

Palinuro e Cilento: una terra che incanta!
Il centro abitato, raggiungibile a piedi dal nostro residence, è situato sul pendio tra uliveti e il mare.
Una manciata di case disposte lungo il corso principale e sulla piccola piazza.
Sul corso tanti i negozi e le botteghe artigiane, i piccoli ristoranti, tutti con proposte allettanti per il
turista che passa.

Blu Palinuro

Particolarmente interessanti per gli amanti del trekking sono i sentieri sul promontorio.
Sono sentieri battuti da secoli: mettevano in comunicazione le torri saracene, che si ergono mute, custodi di storie passate. I colori si ripetono, quasi un motivo musicale tra il verde della macchia mediterranea che finisce a strapiombo sulle falesie e il blu intenso del mare, il blu Palinuro.
Isola rocciosa con faro, riflessa nel mare calmo sotto un cielo sereno.

Spiagge di Palinuro

La più famosa è la Spiaggia delle Saline che inizia sotto il nostro residence e si estende per chilometri fino al vicino comune di Pisciotta. Si alternano, in un paesaggio incantato, fondali bassi e sabbiosi e piccole scogliere affioranti.
Spiaggia del Mingardo: anche questa, lunga chilometri, alterna lunghi tratti di spiaggia a pinete di Aleppo e scogli isolati.
Spiagge più piccole, ma sempre bellissime, sono quelle del Buondormire, di Baia Infreschi, di Cala Bianca e molte altre, tutte raggiungibili solo via mare.
Spiaggia con barca, bagnanti e scogli, immersa in una baia tranquilla.

Le Grotte di Palinuro

Facilmente visitabili con escursioni in barca o immersioni sono le grotte marine di Capo Palinuro.  La Grotta Azzurra, famosa per gli spettacolari riflessi creati dalla luce solare sul fondale. Altre grotte da visitare sono la Grotta del Sangue, Cala Fetente e la Grotta dei Monaci e la Cala delle Ossa.
Vista da una grotta sulla spiaggia, con una persona seduta vicino al mare.

Siti Archeologici

L’antica città di Elea fu fondata intorno al 540 a.C. da esuli provenienti da Focea, scampati all’invasione persiana. Elea è famosa per aver dato i natali ai filosofi Parmenide e Zenone, fondatori della scuola eleatica. Oggi, le rovine della città, offrono un sito Archeologico particolarmente interessante, che richiama appassionati e studiosi provenienti da vari paesi.
Paestum, fondata dai greci nel 600 a.C. col nome di Poseidonia e divenuta colonia romana nel 273 a.C., è famosa per i suoi templi dorici (meglio conservati nel tempo) oggi è patrimonio UNESCO. Il sito archeologico di Paestum è situato a circa 66 km dal residence.
Rovine antiche con torre e edificio in pietra tra alberi e vegetazione.

Natura e Trekking

Il Parco Nazionale del Cilento è un paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni. Il Sentiero dei Fortini e delle Torri offre un percorso panoramico lungo la costa, con vista sul mare e sulla vegetazione mediterranea. Inoltre, si possono esplorare la Valle delle Orchidee e il Monte Gelbison, sacro per la sua millenaria tradizione religiosa.
Trekking e mountain bike sono tra le attività più amate in questa zona, ma c'è spazio anche per arrampicata e altri sport estremi!
Escursionista su sentiero costiero con vista mare e montagne sullo sfondo.

Oasi WWF Gole del Bussento

L’Oasi WWF Gole del Bussento è un progetto di conservazione di grande rilievo per il WWF Italia, a tutela della natura e della biodiversità. Creata nel 1985, si estende su 607 ettari e protegge la fauna locale. L'area è soggetta a vincoli paesaggistici e idrogeologici. Include un sentiero naturalistico e un’area attrezzata per visitare le suggestive grotte di Morigerati. Dista circa 47 km dal residence.
Un ruscello cristallino attraversa una gola verde e rocciosa, immersa nella natura.

La Certosa di Padula

La Certosa di Padula, o Certosa di San Lorenzo, è un capolavoro di arte barocca e patrimonio UNESCO.
Si trova nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Fondata nel 1306, è la più antica della Campania, e precede quelle di San Martino a Napoli e San Giacomo a Capri. Il suo vasto chiostro, uno dei più grandi al mondo, e gli splendidi affreschi, la rendono una tappa imperdibile per chi ama arte e storia. Dista circa 66 km dal residence.
Certosa di Padula, monumento storico con facciata barocca e cortile in pietra.

Borgo di San Severino

Il borgo medievale di San Severino si erge su uno sperone di roccia, naturale baluardo alla sottostante Gola del Diavolo, e domina la valle del fiume Mingardo.
Tra le attrazioni principali ci sono i resti di un castello e una chiesa, ancora utilizzata per cerimonie. Il borgo è celebre anche per il Presepe Vivente, una tradizione alla quale partecipa tutta la comunità. Il borgo di San Severino dista circa 10 km dal residence.
Rovine di pietra con vista su una foresta lussureggiante.
listino prezzi
regolamento
Trova l'offerta che fa per te
Piscina all'aperto con lettini e fiori rosa, circondata da vegetazione.
Week end a Palinuro
soggiorno 3 notti
SCOPRI I DETTAGLI
TUTTE LE OFFERTE
Scopri
Palinuro
Panorama costiero con mare cristallino e pittoresco villaggio su colline verdi.
Simbolo della Bandiera Blu, certificazione di qualità ambientale per spiagge e porti.
Simbolo della Bandiera Blu, riconoscimento per la qualità ambientale delle spiagge.
PALINURO ED IL CILENTO
Inviaci la tua richiesta
Ti rispondiamo con la nostra migliore proposta!
MrPRENO Form loading loading form
Perché sceglierci
Ottima posizione
Piscina con idromassaggio
Zona solarium
Parco giochi per bambini
Bar per colazioni e aperitivi
Area barbecue attrezzata
Parcheggio video sorvegliato
Un' angolo di paradiso
cateviola81 | Luglio 2024
Un' angolo di paradiso. Abbiamo soggiornato per una settimana con un gruppo di amici, eravamo in 12 e il Sig.Luigi ci ha riservato tre casette adiacenti. Le casette erano tutte e
... Leggi tutto
Un' angolo di paradiso
Un' angolo di paradiso. Abbiamo soggiornato per una settimana con un gruppo di amici, eravamo in 12 e il Sig.Luigi ci ha riservato tre casette adiacenti. Le casette erano tutte estremamente pulite e curate, attrezzate di tutto ciò che serve, con lenzuola e biancheria da bagno di un bianco eccezionale. Il verde che circonda tutta la struttura è curatissimo e veramente piacevole. La piscina è una chicca, pulita e ben attrezzata con sdraio comodissime, Giuseppe ci ha sopportato con pazienza e simpatia. Al bar è possibile fare aperitivo e anche colazioni con la possibilità di prenotare cornetti buonissimi. La zona barbecue è assolutamente da provare, griglie pulitissime e grandi. C'è un parcheggio privato e in pochi minuti a piedi si arriva alle spiagge delle saline ed in paese. Il Sig. Luigi e Giuseppe ci hanno sempre consigliato al meglio su ristoranti, pizzerie, supermercati,pescherie spiagge e gite. Nel complesso è stata un' esperienza rilassante e piacevole, consigliato vivamente. Speriamo di ritornare presto.

cateviola81
Luglio 2024
Bella Vacanza grazie
Oliviero S | Luglio 2024
Ottima esperienza, casette curate e pulitissime! Mare vicino e stupendo! Personale competente e bravissimo! Grazie soprattutto al signor Luigi e al bagnino Giuseppe! Grazie! Villag
... Leggi tutto
Bella Vacanza grazie
Ottima esperienza, casette curate e pulitissime! Mare vicino e stupendo! Personale competente e bravissimo! Grazie soprattutto al signor Luigi e al bagnino Giuseppe! Grazie! Villaggio consigliato per famiglie e gruppi di amici.!!!!

Oliviero S
Luglio 2024
Iscriviti alla Newsletter
Via Saline, 10 - 84064 Palinuro (Sa)
+39 0974/931527
Mappa di Vigna del Mare e Palinuro, con indicazione della spiaggia vicina.
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 05087440961
CIR 15065039EXT0119 - CIN IT065039B28LVHZWF5
Credits TITANKA! Spa © 2024